...

Dr. Lorenzo Cella

psicologo clinico, psicologo

Torino
Prenota una visita Contattami

Informazioni su di me

Chi sono...

Cosa ci si può aspettare quando si chiede supporto e/o consulenza psicologica?
Ci sono alcune credenze erronee su questo lavoro. Un esempio emblematico: chi è in difficoltà con stati ansiosi può desiderare che lavorando con lo psicologo l’ansia venga tolta dalla sua vita. Gli stati emotivi e cognitivi che possono essere avvertiti come spiacevoli, come l’ansia appunto, non sono soggetti a “eliminazione”. Ognuna di queste condizioni ha una sua funzione fondamentale per il buon funzionamento della persona e tutte sono frutto di centinaia di migliaia di anni di evoluzione della specie.
Il percorso psicologico spesso si fonda, piuttosto, sul fornire uno spazio di sicurezza e libertà dove poter gestire tutti i complessi turbamenti cognitivi, emotivi e/o somatici che una persona può esperire nel tentativo di affrontare la sofferenza di base o le emozioni più spiacevoli.
In altre parole, il dolore che noi proviamo in quanto esseri umani può essere considerato come una freccia che ci colpisce. Soffriamo fisicamente, proviamo un insieme complesso di emozioni e formuliamo domande, pensieri, idee. In alcuni casi, per una serie variegata di cause e motivi, la nostra mente può aver appreso a reagire in modi disfunzionali o disregolati a questa sofferenza, cercando di ignorarla, combatterla o altri modi. Queste dinamiche potrebbero favorire la nascita di un ulteriore dolore, una sorta di sofferenza “superflua” o una seconda freccia che ci colpisce. In queste condizioni, siamo portati ad agganciarci a credenze o significati rispetto alla situazione o a noi stessi (“me lo merito”, “sono troppo debole”, “questo dolore non può finire”, ecc.) che alimentano questo ciclo di sofferenza.
La possibilità di confrontarsi con uno psicologo può offrire la possibilità di portare alla luce queste dinamiche, costruire nuovi sensi e un significato in base alla propria storia e, così, assumere una nuova comprensione di se stessi di fronte al dolore, maggiormente libera e in potere di scegliere il modo in cui adattarsi all’ambiente interno ed esterno e prendersi cura di sé e delle persone a noi care.
Un percorso di questo tipo è rivolto sempre verso la comprensione di sé stessi, la quale facilita la presa di posizione rispetto al cambiamento. Non una mera conoscenza statica di “come siamo fatti” (in quanto la nostra mente e coscienza cambia sempre) e non un mero atto di cieco affidamento all’intervento tecnico; quanto il creare le condizioni per poterci sentire liberi di mettere in atto dei cambiamenti e sentire di avere le risorse per farne frutto della benevolenza e compassione verso noi stessi.

Formazione
  • Università degli studi di Torino
Competenze linguistiche
  • Italiano
  • Inglese
Pubblicazioni
  • Sturt(-up) from the team: caratteristiche dei team imprenditoriali di successo - XV Congresso Nazionale AIP - Sezione psicologia delle organizzazioni
Patologie trattate
  • Fobia
  • Depressione
  • Problemi comportamentali
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo bipolare
  • Insonnia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbi alimentari
  • Dissociazione
  • Attacco di panico
  • Disturbi del sonno
  • Agorafobia
  • Disturbi psicosomatici
  • Disadattamento
  • Break-down adolescenziale
  • Somatizzazione
  • Ipocondria
  • Confusione mentale
  • Esaurimento nervoso
  • Stress
  • Ansia
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • disturbo post traumatico da stress
  • Tossicodipendenza
  • Difficoltà relazionali
  • Problemi di coppia
  • Disturbo di personalità
  • Paura
  • Mania
  • Borderline
  • Sindrome da burnout
  • Disturbi dell'umore
  • Mobbing
  • Psicosi
  • Tic
  • Dolore
  • Nevrosi
  • Violenza psicologica

Prenota una visita

Il Faro studio psicologico

Corso Francia 260
10146 Torino, TO
Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Consulenza online



Chiama il dottore

Centro Clinico Psicologia Torino

Via Conte Rosso 3
10121 Torino, TO
Chiama il dottore

Prezzi

Studio clinico da concordare
mindfulness 50 €
valutazione psicodiagnostica 50 €
trattamento dello stress 50 €
terapia cognitivo-comportamentale 50 €
psicoeducazione alimentare 50 €
psicoeducazione 50 €
psicodiagnosi 50 €
training autogeno da concordare
test psicologici 50 €
primo colloquio individuale 40 €
tecniche di visualizzazione 50 €
tecniche di rilassamento 50 €
superamento di eventi traumatici 50 €
sostegno alla genitorialità 50 €
test di personalità 50 €
sostegno psicologico 50 €
primo colloquio psicologico 50 €
colloquio psicologico individuale 50 €
colloquio psicologico Da 50 €
consulenza psicologica 50 €
consulenza online 50 €
colloquio psicologico clinico Da 50 €
Prima Visita 50 €

Recensioni dei pazienti

Professionista gentile, educato e disponibile: mi sono sentit* subito accolt* e ascoltat*.
Paziente
Paziente
La competenza e professionalità passa anche dalla grande delicatezza con cui il dottor Cella esercita il suo lavoro.
Paziente
Paziente
Mi sono sentita accolta e presa sul serio. Non da per scontato.
Paziente
Paziente
Professionista gentile, educato e con una grande attenzione al cliente
Paziente
Paziente
Ottimo professionista, attento alle esigenze del paziente, molto scrupoloso
Paziente
Paziente
Un professionista molto disponibile e attento alle esigenze del paziente
Paziente
Paziente
Persona molto gentile e cordiale. Molto empatico e rassicurante, lo consiglio a chi sta passando un momento difficile.
Paziente
Paziente
Il dottor Cella è un professionista preparato, attento ed empatico, sempre gentile e disponibile. Con lui ho trovato una persona pronta ad ascoltarmi e aiutarmi.
Paziente
Paziente
Il dottor Cella è un professionista preparato, empatico, disponibile a venir incontro alle esigenze del paziente e ad aiutarlo ad affrontare il percorso della terapia in modo efficiente e dando grande supporto.
Paziente
Paziente
Grande attenzione alle mie esigenze come paziente e ottima disponibilità nell’ascoltare e nell’interagire. Esperienza molto proficua
Paziente
Paziente
Il mio percorso psicologico con il Dottor Cella è stato molto efficace. Il Dottore è accogliente ed empatico, puntuale e preciso negli appuntamenti. Quando ho avuto problemi improvvisi e contingenti, ha mostrato disponibilità e ha immediatamente trovato una soluzione per venirmi incontro.
Paziente
Paziente
Professionale, puntuale, mi ha parlato con gentilezza, chiarezza ed empatia, mettendomi subito a mio agio.
Paziente
Paziente
Il Dottore Lorenzo Cella dimostra una grande professionalità e competenza nel suo lavoro, andando a fondo ai problemi mettendo a proprio agio i clienti con una grande sensibilità e comprensione !
Paziente
Paziente
Molto cortese puntualissimo e gentile un esperienza a dir poco straordinaria in questo ambito
Paziente
Paziente
E' stata un'occasione ben sfruttata per avere uno spazio interamente da dedicare al mio benessere.
Paziente
Paziente
Dettagliato e preciso, cerca di approfondire con puntualità lasciando la sensazione di liberà di espressione
Paziente
Paziente
È stata un'esperienza di accoglienza. Mi sono stati forniti degli spunti che mi hanno permesso di cambiare punto di vista su molti aspetti dei problemi che stavo affrontando.
Paziente
Paziente
Professionista eccellente! Sa essere preciso e diretto, oltre che empatico. Mi ha seguito in un periodo molto difficile della mia vita e mi sono trovato molto bene!
Paziente
Paziente
...

Vuoi prendere un appuntamento?

Prenota una visita Contattami